Skip to content
Chiamami ora: 339 63 76 481
Arboristi
  • Home
  • Chi siamo
  • Potatura alberi
  • Abbattimento alberi
  • Altri servizi
    • Lotta integrata
    • Concimazioni radicali
    • Decompattamento terreno
    • VTA
  • Educazione e didattica
  • Contatti
Home
arrampicata

Tag: arrampicata

Arboricultura
Come lavoriamo
Agosto 30, 2020 Posted by Massimo Brambilla 0 Comments
arboricoltura, arrampicata, piattaforma, treeclimb
Arboricultura

Gli alberi sono vitali per il nostro pianeta terra e per la razza umana. Offrono innegabili benefici all’ambiente e offrono protezione agli animali. Sono parte essenziale degli orizzonti naturali, prevengono…

Facebook
Twitter
Pinterest
Google+
Morearrow_forward
Arrampicata o piattaforma (PLE)?
Come lavoriamo
Ottobre 25, 2016 Posted by Massimo Brambilla 0 Comments
arrampicata, piattaforma, treeclimb
Arrampicata o piattaforma (PLE)?

Un’altra domanda che ci fanno spesso: cosa avete contro le piattaforme, che sono così pratiche? Niente: ogni strumento non è buono in sé ma a seconda dell’uso che se ne…

Facebook
Twitter
Pinterest
Google+
Morearrow_forward

Articoli recenti

  • Arboricultura
  • Arrampicata o piattaforma (PLE)?
  • Motosega o segaccio?

Commenti recenti

    Archivi

    • Agosto 2020
    • Ottobre 2016
    • Settembre 2016

    Categorie

    • Come lavoriamo

    Meta

    • Accedi
    • Feed dei contenuti
    • Feed dei commenti
    • WordPress.org

    Glossario

    Conifere
    Le conifere sono le attuali piante della  divisione Coniphero-Pinophyta. Hanno in comune l’essere piante vascolari, con semi contenuti in un cono. Sono piante legnose e  per lo più alberi e solo poche arbusti.

    Le conifere sono gli esseri viventi, più alti, grandi, massicci ed antichi ; il più alto è una Sequoia (S. sempervirens); il più grosso una sequoia (S. Giganteum), il più massiccio un Taxodium macronatum, il più longevo un Pinus longaeva (4700 anni!).

    Nella maggior parte dei casi le conifere sono piante sempreverdi e le foglie, spesso aghiformi, di colore prevalentemente verde scuro per assorbire il massimo di energia solare, possono rimanere sulla pianta per anni. Le conifere delle aree molto irradiate hanno invece foglie di un colore verde brillante o una copertura cerea, di color glauco, per riflettere la luce solare.
    Tre generi, dell’ordine delle Pinales, ovvero Larix, Taxodium e Metasequoia perdono le foglie d’autunno, rimanendo spogli durante tutto l’inverno.
    Arboristi
    Arboristi © 2022 · Privacy Policy
    Arboristi
    • Home
    • Chi siamo
    • Potatura alberi
    • Abbattimento alberi
    • Altri servizi
      • Lotta integrata
      • Concimazioni radicali
      • Decompattamento terreno
      • VTA
    • Educazione e didattica
    • Contatti